Oggi crema di ceci al rosmarino ed aglio con crostacei, pesci e molluschi arrostiti.
Un tocco di freschezza? La salicornia saltata al burro di limone.
Il croccante lo diamo con dei pinoli tostati.
Potete servire questo piatto anche tiepido vista la stagione.
Abbinamento vino: Retsina.
Secondi
Le coq au vin
Ricetta alleggerita per l’estate di un classico della cucina francese…una delizia per occhi e palato.
Il mio piccolo segreto?
Aggiungo alla salsa un pò di bbq e spezie tandori.
Roast-beef di agnello
La carne di agnello è una delle mie preferite…gustosa e succulenta.
Ho utilizzato la tecnica della cottura sotto sale che preserva tutto il sapore e la tenerezza.
Io amo la cottura al sangue e una rosolatura finale in padella con un goccio di burro.
Accompagno il tutto con un’insalatina di fave sgusciate, yogurt e polvere di menta disidratata.
Abbinamento vino: Syrah.
Pollo al curry
A grande richiesta vi propongo questa ricetta che per me ormai è diventata un classico.
Ingredienti per quattro persone
600 gr di petto di pollo
1 cipollotto
4 cucchiaini di curry indiano
1 cucchiaino di fecola di patate
200 ml di latte di cocco
Olio di sesamo
Sale, pepe, peperoncino
Prezzemolo
Tagliate il pollo a dadini e il cipollotto sottile.
Infarinate i bocconcini nella fecola.
Saltate il cipollotto nell’olio di sesamo insieme al curry in modo da tostare bene le spezie.
Aggiungete la carne e rosolate a fiamma viva.
Portate a cottura aggiungendo il latte di cocco ed un pò di acqua tiepida sè occorre.
Servite dopo aver aggiustato di sale, pepe, peperoncino e prezzemolo.
Accompagnate con riso basmati.
Abbinamento birra: Ale chiara o Lager.
Abbinamento vino: Syrah.
Polpo che passione
Questa ricetta mi piace particolarmente e la preparo spesso quando ho gente a cena perché non richiede molto tempo nell’impiattamento e nel servizio all’ultimo minuto.
Ingredienti per quattro persone
1 polpo da 1 kg
1 avocado maturo
1 lime
Bacche di goji
Paprika affumicata
Olio evo
Sale
Pepe
Fiori di lavanda
Cuocete il polpo per mezz’ora in pentola a pressione, freddate in acqua e ghiaccio e ricavate gli otto tentacoli.
Schiacciate l’avocado riducendolo in purea e conditelo con il succo e la scorza del lime, olio, sale e pepe.
Prima di servire il piatto scottate a fiamma viva i tentacoli in modo che facciano la crosticina.
Scaloppate e servite a fianco della purea di avocado guarnita con le bacche di goji.
Infine spolverate il piatto con la paprika affumicata che avrete fatto tostare leggermente in una padella antiaderente e con i fiori di lavanda.
Branzino in salse
Ingredienti per due persone:
1 branzino da porzione sfilettato
100 ml di latte di cocco
Fecola di patate qb
100 ml di bisque di gamberi
100 gr di purea di sedano rapa
100 gr di pesto di erbe fresche
Olio evo
Sale e pepe qb
Per la salsa al curry scaldare il latte di cocco con le spezie, aggiustare di sale e pepe ed addensare con la fecola.
Scaldare la griglia e cuocere i filetti di branzino per cinque minuti, salare e pepare.
Sul piatto di portata adagiate a cucchiaiate le varie salse ed accostatevi i filetti di pesce.
Abbinamento vino: Gavi.
Dalla Campania con furore
Oggi vi presento una ricetta semplice ma di grande effetto: il polpo alla Luciana.
Questa ricetta deve il suo nome agli abitanti di Santa Lucia, un antico borgo di marinai e pescatori che inventarono un modo veloce e gustoso di cucinare il polpo.
Dosi per quattro persone
Polpetti: 1 kg circa
Aglio: 2 spicchi
Cipollotto fresco: 1
Olio extra vergine di oliva: 4 cucchiai
Pomodori datterini:700 gr
Sale: qb
Pepe: qb
Erbe aromatiche: a piacere basilico, prezzemolo, origano
Pane tostato: 4 fette
Fare rosolare nell’olio l’aglio e il cipollotto in un coccio di terracotta o in una pentola capiente adatta alle lunghe cotture.
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
Appena cominciano a disfarsi tuffare i polpetti, mescolare e coprire con un coperchio in modo che tutto il vapore rimanga all’interno del tegame.
Far cuocere per un’oretta a fiamma dolce controllando di tanto in tanto; il tempo di cottura dipende dal tipo di polpo che avete scelto. Il tutto sarà cotto quando la forchetta penetrerà facilmente nelle carni dei polpi.
Aggiustare di sale e pepe solo alla fine e aggiungere il trito di erbe a fuoco spento.
Servire in una fondina con un crostone croccante di fianco.
Secondi
Stinco,ketchup di albicocche e carote al burro.