Voglia di comfort food oggi…un bel piatto di paccheri Felicetti con crema di datterini all’aglio,clorofilla di basilico e burrata affumicata.
Un grande classico come la pasta al
pomodoro diventa un gran piatto con gli ingredienti giusti.
Abbinamento vino: Soave.
Primi piatti
Morbido e croccante
Oggi un bel piatto di spaghettoni con salsa morbida ai pomodori al forno e brodo di polpo, tentacoli arrosto e broccolo romanesco ripassato.
Ottimo piatto che contiene prodotti di stagione per un mix da provare.
Io aggiungo all’ultimo una grattugiata di bottarga di muggine e scorza di limone.
Abbinamento vino: Negroamaro rosè.
Piemonte e curry
Come si sa il Piemonte è uno dei maggiori produttori di riso.
Ci sono tantissime varietà, molte sono sconosciute.
Oggi ho scelto un riso Baldo per fare un risotto ai gamberi, curry e latte di cocco.
In più ho guarnito con la salicornia fritta.
Mi raccomando…usate la bisque fatta con i gusci dei gamberi per portare a cottura il risotto.
Abbinamento vino: Traminer.
Colore, colore, colore
Ecco a voi il mio nuovo risotto dai sapori primaverili.
È un Carnaroli mantecato alla crema di piselli, clorofilla di menta e fondo di cipollotto con tartare di gambero crudo e la sua bisque.
L’insieme di ingredienti dà un sapore davvero speciale!
Se poi volete peccare alla grande, aggiungete qualche goccia di stracciatella di bufala.
Abbinamento vino: Falanghina.
Riso, menta e seppie
Si va verso la primavera e mi è venuto in mente questo piatto…un bel risotto ma fresco!
Faccio un fondo con burro e scalogno, tosto il riso e sfumo con del buon brodo di pesce.
Infine manteco con clorofilla di menta, seppie saltate ed un pizzico di yogurt profumato all’aglio.
Abbinamento vino: Retzina.
Bottarga mon amour
Oggi vi presento il mio Carnaroli ai carciofi, bottarga e profumo di limone…
Fate un soffritto leggero con scalogno carciofi tagliati a pezzetti e tostate il riso.
Bagnate con brodo vegetale e portate a cottura.
Mantecate con formaggio fresco, io ho utilizzato la robiola.
Infine grattugiate della scorza di limone bio e guarnite con fettine di bottarga di muggine.
Abbinamento vino: Vermentino di Gallura.
Gold
New entry nei miei menù invernali…Carnaroli alla zucca mantovana, fonduta del Blu del Moncenisio e bacon caramellato al mosto d’uva.
Giochi di colore, sapidità, dolcezza e croccante a che rendono questo primo piatto davvero speciale…perché non provare a proporlo per la vostra romantica cena di San Valentino?
Abbinamento vino: Rossese di Dolceacqua.
Spaghetto verde
In questi giorni ho sperimentato l’estrazione della clorofilla da basilico e prezzemolo…questa è una tecnica che permette di mantenere tutto il colore ed il sapore delle erbe fresche.
Si può utilizzare anche per pesto e salsa verde.
Io qui ho mantecato con la clorofilla degli spaghetti monograno Felicetti al ragù di pescato.
Vista la presenza del basilico vi consiglio di abbinare questo piatto ad un Pigato ligure.
Cannavacciuolo inspiration
Lo ammetto, sono una grande fan di Tonino e ogni tanto mi ispiro alle sue ricette per creare nuovi piatti.
La sua cucina mi piace perché, pur essendo di altissimo livello, utilizza materie prime semplici ed abbinamenti curiosi ma non fuori dal mondo.
E così ecco i miei spaghetti di Gragnano al cipollotto fondente, erbe verdi e vongole veraci.
Abbinamento vino: Roero Arneis.
Rosa shocking
Il colore dà energia non solo quando lo indossiamo ma anche quando lo gustiamo.
Oggi vi propongo il mio Carnaroli alla barbabietola al forno e cipolla di Tropea con fonduta di formaggio blu di capra.
Il riso si manda avanti come il classico risotto ed alla fine si manteca con una crema fatta di barbabietola e cipolla stufata al burro.
Non si aggiunge Parmigiano ma solo la fonduta di blu alla fine.
Abbinamento vino: Gattinara.