Sì oggi avevo voglia di sperimentare…
Muushi sta per sushi di carne bovina, il muu vuole ricordare il verso tipico dell’animale.
Il procedimento della cottura del riso è lo stesso di quello per il sushi giapponese, al posto del wasabi io uso una senape di Digione e poi guarnisco con puntarelle marinate in olio e aceto ed un po’ di semi di sesamo tostati.
Come taglio di carne consiglio un sotofiletto leggermente scottato in padella.
Infine preparo una riduzione di salsa di soia con un po’ di miele ed aceto balsamico in cui si può intingere il muushi.
Abbinamento birra: Isaac Baladin.
Finger food
Lamb’urger
No non è un errore!
Questo è il mio burger di agnello…ingredienti classici a parte la carne.
Io faccio un mix: 80% carne di agnello e 20% pancetta di maiale che renda il tutto più umido e succulento.
In più aggiungo qualche fogliolina di menta che si sa, con l’agnello, è un abbinamento perfetto!
Abbinamento vino: Aglianico del Vulture.
Il Piemonte sposa l’Oriente
Nuovo amuse bouche…la salsiccia di Bra in pasta fillo su crema di seirass al pepe e purea di ceci allo zenzero e soia!
Questo piatto fusion è una vera prelibatezza ve lo assicuro!
Adoro mixare ingredienti così apparentemente distanti.
Visto che lo classifico come amuse bouche o finger food vi consiglio di abbinarlo ad una birra bianca non filtrata, possibilmente belga.
Mini cheesecake…
Ecco a voi le mie mini cheesecake salate di briseé, gorgonzola, composta di fichi e noci.
Una delizia adatta ad un aperitivo o ad un antipasto sfizioso.
Abbinamento vino: Bonarda dell’oltrpo pavese.
Finger km0
Un po’ di tempo fa vi avevo presentato il Nergi, un piccolo kiwi mangiatutto coltivato qui in Piemonte.
Oggi lo inserisco in un piatto salato: caprino piemontese, Nergi, miele di castagno e nocciola Tonda Gentile tostata.
È un’ottima idea per un aperitivo o per un buffet…tenete a mente l’idea per le cene pre e post natalizie!
Abbinamento vino: Spumante rosé.
Finger goloso
Oggi ho creato un finger food facile e sfizioso! Adatto per un buffet e come idea aperitivo in previsione delle feste natalizie.
È un bicchierino con pesto di pomodori secchi e origano con crema di burrata e foglioline di maggiorana.
Accompagnamento vino: Franciacorta.
Gourmet burger
Oggi vi propongo un hamburger speciale che inserisco nei miei menù a buffet e che insegno anche a fare durante i miei corsi di cucina.
Ingredienti di prima scelta! E mi raccomando fateli voi gli hamburger con un macinato non troppo magro (20% parte grassa e 80% parte magra).
Io uso anche Brie, cipolle caramellate e panini integrali.
Ottima in abbinamento una birra bianca.
Messico e nuvole…
Idee per buffet sfiziosi o aperitivo a tema?
Ecco a voi dei mini tacos di mais con tartare di tonno, guacamole e salsa chili leggermente piccante!
Degustate con una Desperados gelata!
Chips light e salutari
Non lo avevo mai fatto prima ma oggi ho provato a cuocere l’avocado!
Sì non è il caldo che mi ha dato alla testa ma volevo trovare un’alternativa alle patate sabbiose e avevo nella fruttiera un avocado molto poco maturo.
Ho tagliato l’avocado a pezzetti e l’ho impanato nella farina di cocco mista a curry, panko, sale e pepe.
Ho infornato con il filo d’olio a 200 gradi per 10/12 minuti.
Accompagnate con una salsa allo yogurt, senape e miele.
Abbinamento: birra weiss.
Vitel Etonné
Un gioco di parole carino per una versione 2.0 del classico vitello tonnato.
Infatti in francese la parola etonné vuol dire “stupito” “sorpreso”.
Al posto del classico girello uso un carpaccio di manzo e la sua tartare.
La salsa tonnata è alleggerita e profumata al limone.
Accompagno con limone candito e fiori di cappero.
In porzione mignon è un ottimo finger food.
Abbinamento vino: Barbera d’Asti.