Dalla Russia con amore

Dalla Russia con amore

No tranquilli…non si tratta del film di 007…ma di un dolce che amo particolarmente.
È la pavlova qui rivisitata con meringa allo zenzero, curd al limone, chantilly alla vaniglia e frutti neri.
Una delizia!
Abbinamento vino: Brachetto d’Acqui.

Nu babbà

Nu babbà

Oggi mi sono cimentata in un dessert classico della cucina partenopea, il babbà.
Di per sè l’impasto non è difficile, forse solo un po’ la lievitazione è da curare nel minimo dettaglio facendo attenzione agli sbalzi termici.
Ho fatto poi iuna bagna al rhum e miele ed ho accompagnato il tutto con un’insalatina di pompelmo.
Un gioco di contrasti interessante e fresco.
Potete anche abbinare una crema pasticciera per rendere il dessert più godurioso.
Abbinamento vino: Passito di Pantelleria.

Dolce e fresco

Dolce e fresco

Oggi vi presento un nuovo dessert.
Un classico crème caramel alla vaniglia accompagnato da sorbetto al lampone e salsa al cioccolato e pepe.
La guarnizione è di caramello colorato.
Un mix di sapori molto interessante.
Abbinamento vino: passito di Pantelleria.

Semplicemente…parfait

Semplicemente…parfait

Il parfait è un dessert molto semplice che si può preparare e conservare in freezer ed utilizzare in ogni occasione.
Con l’arrivo della bella stagione è perfetto per concludere in modo leggero una cena.
Ed ecco il mio parfait al limone, mango, sorbetto al lampone e la sua salsa.
Abbinamento vino: Moscato d’Asti.

Un filo di fillo

Un filo di fillo

Un dessert bellissimo da vedere e semplice da fare.
Ecco il mio cestino alla crema diplomatica e frutti di bosco.
Tagliate dei quadrati di pasta fillo, imburrateli, sovrapponetene due o tre e metteteli dentro gli stampini dei muffin. Infornate a 180 gradi fino a doratura.
Una volta freddi, farciteli con la crema diplomatica (crema pasticcera e panna montata), guarniteli con frutti rossi a piacere e spolverate con zucchero a velo.
Abbinamento vino: Brachetto d’Acqui.

Dessert senza sensi di colpa

Dessert senza sensi di colpa

Perché negarsi un dessert a fine pasto?
Basta scegliere ingredienti freschi e leggeri e presentarli in modo accattivante.
Ed ecco a voi i miei sorbetti con frutta fresca e crumble.
Abbinamento vino: Brachetto d’Acqui.

Torta di mele 2.0

Torta di mele 2.0

La mia nuova torta di mele è fatta così: crumble al burro e cannella, mele saltate alla vaniglia e bourbon e gelato al caramello.
Se ci pensate è davvero semplice ma l’insieme è stupefacente!
Abbinamento vino: Marsala secco.

La mia sfera…magica

La mia sfera…magica

Oggi sono ancora a casa con l’influenza ma nulla mi impedisce di sperimentare!
Oggi ho provato a temperare il cioccolato ed il risultato è stato questa sfera ripiena di crema al mascarpone e caffè con gelato al fior di latte alla base.
La magia avviene quando si versa sopra del caffè bollente e si fa scogliere la sfera e tutto si strasforma in una sorta di tiramisù con tante consistenze e temperature differenti.
Una delizia per gli occhi e per il palato!

Il mio inizio d’anno

Il mio inizio d’anno

Ecco a voi il dessert preparato per il cenone di capodanno ieri sera…torretta di panettone, crema pasticcera al mandarino, panna montata e foglia di caramello…una delizia per concludere il pasto…
Io lo accompagno con un passito siciliano freddo che richiami i sentori degli agrumi.
E che dire…buon 2017 a tutti!

My tiramisù

My tiramisù

Sì sì non mi sono sbagliata!
Questo è proprio un tiramisù!
Un bignè ripieno di crema al mascarpone, cioccolata fondente calda e gelato al caffè!
Io accompagno il dessert con un Marsala secco bello freddo.