Ricetta light e veg

Ricetta light e veg

Oggi pranzetto leggero con tofu marinato alla soia, riso jasmin e verdure saltate.
Fate marinare dei rettangoli di tofu nella salsa teriaki per almeno un paio d’ore.
Cuocete il riso e tenetelo in caldo aggiungendo del succo di lime e un goccio d’olio di sesamo.
Saltate delle verdure a piacere, io qui ho utilizzato taccole e peperoni.
Saltate in padella anche il tofu fino a quando fa la crosticina.
Io ci aggiungo anche delle arachidi tostate.
Assemblate il piatto e…buon appetito.
Io lo accompagno con un bicchiere di the verde, è ottima anche una birra bianca.

Vegano con gusto

Vegano con gusto

Anche un piatto vegano può essere un buon piatto.
Provare per credere!
In più questa ricetta contiene solo 250 calorie a persona e tutti i benefici derivanti dalle verdure e dalle spezie.
Ingredienti per 4 porzioni
1 cipolla
Zenzero fresco
200 gr di carote
1 peperone
12 pomodorini
300 gr di patate
4 cucchiai di olio di sesamo
2 cucchiai di curry forte
500 ml di latte di cocco
Erbe fresche
100 gr di anacardi tostati
100 gr di taccole
1 lime
Sale, pepe e peperoncino
Tagliate le verdure, lasciando da parte le taccole, e rosolatele a fuoco vivo con l’olio, le spezie, lo zenzero, il sale ed il pepe.
Aggiungete il latte di cocco e cuocete a fiamma dolce per 15 minuti.
Aggiungete le taccole, gli anacardi, le erbe fresche ed il succo del lime.
Servite con riso basmati o cous cous.
Abbinamento vino: Poully fumè.

Easy sushi sandwich

Easy sushi sandwich

Lo sappiamo tutti che il sushi è molto laborioso come piatto e la ricerca del pesce adatto non è sempre così semplice…è fresco? Lo devo abbattere? Sarà pericoloso mangiarlo crudo con questo caldo?
Questa ricetta evita molti problemi perché si fa con il salmone affumicato e non richiede attrezzature particolari nè tecniche da grande cuoco giapponese.
Ingredienti per quattro porzioni
1/2 cetriolo
200 gr di riso per sushi
350 ml di acqua
1 avocado maturo
50 gr di formaggio spalmabile
Un cucchiaino di wasabi
1 cucchiaio di aceto di mele
2 fogli di alga nori
250 gr di salmone affumicato
Cuocete il riso con l’acqua e l’aceto secondo le istruzioni che trovate sulla confezione. Fate freddare.
Frullate il formaggio, l’avocado e il wasabi.
Tagliate a fette sottili il cetriolo.
Mettete in una pirofila coperta di pellicola l’alga nori, adagiatevi sopra uno strato di riso e pressate bene fino ai bordi.
Spalmate la superficie di riso con la salsa, appoggiatevi sopra le fette di salmone, le fette di cetriolo, un altro strato di salmone, la salsa, un altro strato di riso ed infine un altro foglio di alga.
Pressate bene e tagliate a forma di tramezzino.
Abbinamento: birra giapponese.

Pollo al curry

Pollo al curry

A grande richiesta vi propongo questa ricetta che per me ormai è diventata un classico.
Ingredienti per quattro persone
600 gr di petto di pollo
1 cipollotto
4 cucchiaini di curry indiano
1 cucchiaino di fecola di patate
200 ml di latte di cocco
Olio di sesamo
Sale, pepe, peperoncino
Prezzemolo
Tagliate il pollo a dadini e il cipollotto sottile.
Infarinate i bocconcini nella fecola.
Saltate il cipollotto nell’olio di sesamo insieme al curry in modo da tostare bene le spezie.
Aggiungete la carne e rosolate a fiamma viva.
Portate a cottura aggiungendo il latte di cocco ed un pò di acqua tiepida sè occorre.
Servite dopo aver aggiustato di sale, pepe, peperoncino e prezzemolo.
Accompagnate con riso basmati.
Abbinamento birra: Ale chiara o Lager.
Abbinamento vino: Syrah.

Gazpacho andaluso

Gazpacho andaluso

Il gazpacho andaluso è un antipasto vegetariano fresco e perfetto per l’estate.
Ingredienti per due persone
300 gr di pomodori maturi
1/2 cetriolo
1 peperone rosso
1 cipolla rossa
1/2 spicchio d’aglio
3 cucchiai di pangrattato
2 cucchiai di aceto di mele
3 cucchiai do olio
Sale e pepe
Lavate e tagliate le verdure e mettetele in un mixer con 150 ml di acqua freddissima, due cubetti di ghiaccio, il pangrattato, l’aceto, l’olio, il sale ed il pepe.
Frullate e passate al setaccio il composto che avete ottenuto.
Servite in un piatto fondo guarnendo con erbe fresche.
Per i più golosi consiglio di sfilacciare sopra una burrata oppure di accompagnare il gazpacho con una tartare di gamberi.
Abbinamento vino: Soave.

Profumo d’oriente

Profumo d’oriente

Oggi vi propongo un antipasto molto saporito: le samosas.
Le samosas sono nate in Persia intorno all’anno 1000 e si sono diffuse in tutta l’Asia ma non solo, infatti le ritroviamo tutt’oggi anche nella penisola araba, in Grecia, Israele ed Africa del nord.
Ingredienti:
-1 cipolla
-2 carote
-1 spicchio d’aglio
-zenzero fresco
-2 cucchiaini di curry
-2 bicchieri di brodo
-600 gr di macinato (io manzo)
-1 patata bollita
-pasta fillo
-pepe,sale
-1 uovo
-olio
Per il ripieno: soffriggete in padella la cipolla, le carote e le spezie, aggiungete il macinato e fatelo rosolare per bene. Irrorate il tutto con il brodo e lasciate cuocere per una ventina di minuti fino a quando il brodo sarà evaporato.
Trasferite il tutto in una ciotola ed aggiungete la patata bollita schiacciata. Fate raffreddare.
Tagliate dei quadrati di pasta fillo prendendo almeno tre strati della stessa, mettete al centro il ripieno, cospargete i bordi con l’uovo sbattuto e chiudete a triangolo.
Lasciate riposare i triangolini al fresco per una decina di minuti in modo tale che l’uovo riesca ad agire da collante.
Spennellate la superficie dei triangoli con poco olio d’oliva o di sesamo quindi infornate a 180 gradi per una ventina di minuti.
Accompagnate con una salsina fresca fatta mescolando yogurt greco, una spruzzata di lime, menta fresca, un cetriolo grattugiato molto fine, sale e pepe.