Sì avete capito bene!
Burro fatto in casa.
Questa sera mi sono ricordata di avere nel frigo un cartoccio di panna fresca che avrei dovuto usare per un dessert ma che poi non sfruttato.
Industrialmente il burro si ottiene o per affioramento o per centrifugazione.
In passato si utilizzava la zangola…ed è proprio il principio della zangola che io sfrutto di solito però utilizzando una piccola scorciatoia: lo sbattitore elettrico.
Prendete della panna fresca e cominciate a frustare come se doveste montarla per decorare una torta ma non fermatevi fino a quando la parte grassa non si separerà completamente dal siero.
Il composto ottenuto avrà un aspetto granuloso, filtratelo dal siero tramite un colino compattandolo leggermente. Ecco fatto il vostro burro!
Potete aggiungervi del fleur de sel per farlo salato o erbe fresche, che in questa stagione abbondano sui terrazzi di casa, per renderlo aromatico.
Unica pecca: si conserva in frigo per una settimana circa.
Ve lo consiglio per mantecare i risotti o per uno spaghetto al burro, maggiorana e uova di pesce fresco.
Il siero non buttatelo! Aggiungetene due cucchiai all’impasto della pizza o a quello dei biscotti o del ciambellone…fragranza garantita!
